Scompare Equitalia o, meglio, confluisce nell’Agenzia delle Entrate. Si compie così, con il decreto fiscale collegato alla legge di Bilancio 2017, il completo ritorno della riscossione in mano pubblica, con l’INPS che viene estromesso mediante...
Il decreto fiscale collegato alla legge di Bilancio 2017 ha finalmente superato la norma che limitava la possibilità di presentare la dichiarazione integrativa a favore solo entro il termine prescritto per la presentazione della dichiarazione relativa al periodo...
La legge di Bilancio 2017 conferma anche per il prossimo anno il super-ammortamento del 140 per cento e introduce un iper-ammortamento del 250 per cento per gli investimenti in beni digitali. Sono due importanti novità che hanno l’unico intento di favorire gli...
Il decreto fiscale collegato alla legge di Bilancio 2017 prevede la trasformazione dell’obbligo di trasmissione dei dati sulle fatture attive e passive da annuale a trimestrale e l’introduzione di una comunicazione, sempre trimestrale, dei dati contabili...
I debitori possono estinguere il debito senza corrispondere le sanzioni delle cartelle di pagamento per i carichi inclusi in ruoli affidati agli agenti della riscossione negli anni dal 2000 al 2015. Lo prevede il decreto fiscale collegato alla legge di Bilancio 2017....
In base al D.L. n. 193/2016, c.d. decreto fiscale collegato alla legge di Bilancio 2017, nel caso in cui la dichiarazione integrativa a favore sia presentata oltre i termini per la dichiarazione relativa al periodo d’imposta successivo, il credito può essere...
Commenti recenti